Attenzione, hai cliccato su un link esterno al portale, il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento. Link di destinazione:
La struttura sorgerà all’interno dei locali dell’ex circolo della Scuola di Fanteria. Rocca: «Questo progetto è il segno concreto di un nuovo patto tra istituzioni e cittadini: riportare la sanità nei territori, renderla accessibile, umana, vicina»
La struttura nasce da un immobile pubblico occupato nel VI Municipio e sarà operativa da settembre. Rocca: «Trent’anni di abbandono. Oggi, finalmente, uno spazio restituito alla comunità. A Torre Maura non abbiamo aperto solo una nuova struttura sanitaria, abbiamo acceso una luce dove per troppo tempo c’è stato degrado»
Vicepresidente Angelilli: «Momento strategico per mettere in rete ricerca, imprese e istituzioni, e per costruire insieme una visione condivisa della transizione energetica»
Investimento record - oltre due miliardi - da parte della multinazionale danese nell’impianto produttivo di Anagni. A guidare l’ambizioso programma sarà il presidente della Regione Lazio, nominato commissario straordinario
Mille metri quadrati che chiudono il progetto di ampliamento complessivo del Pronto Soccorso, già parzialmente inaugurato nei mesi scorsi, grazie alla realizzazione di nuovi fabbricati esterni che ospitano il Polo della radiologia d'urgenza, la sala d’attesa accompagnatori e il Posto di Polizia
Assessore Ghera: «Un'infrastruttura all'avanguardia che contribuirà non solo a migliorare il servizio di trasporto pubblico locale, ma anche a garantire per gli autisti e tutti i dipendenti Cotral condizioni di lavoro all'altezza»
Assessore Palazzo: «Vogliamo mettere i Comuni nelle condizioni per utilizzare al meglio i finanziamenti disponibili e realizzare interventi di valore, concreti e duraturi. Questo lavoro tra istituzioni è la chiave per una transizione energetica efficace e condivisa»
Assessore Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio e l'utilizzo del trasporto pubblico». Assessore Baldassarre: «Conoscere la propria terra è fondamentale per le giovani generazioni, per instillare un senso di identità e consapevolezza»
Assessore Ciacciarelli: «Diamo ufficialmente inizio ad un nuovo percorso che vedrà l’attivazione dei nostri volontari di Protezione Civile nelle attività di vigilanza, prevenzione ed informazione dei rischi esistenti lungo le coste laziali»
Assessore Schiboni: «Affrontiamo il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro imprimendo un cambio di passo decisivo attraverso misure di immediata applicazione ed attività mirate per specifiche aree di intervento»
L’avviso si rivolge ai Comuni del Lazio per la realizzazione di interventi nelle macro-classi “Infrastrutture pubbliche e sociali” e “Viabilità e mobilità”. Le istanze possono essere presentate dalle 10:00 del 24 giugno
Assessore Baldassarre: «Riconoscere degli spazi per la urban art diventa significativo, anche a fronte di un vero e proprio turismo, costantemente in crescita, e dei benefici che può apportare per i territori e il settore»
Assessore Righini: «I mercati esteri rappresentano un terreno fertile dove investire per far conoscere le eccellenze del nostro territorio che hanno tutte le carte in regola per primeggiare nei più importanti contesti internazionali»